Ultima modifica: 19 Febbraio 2021

Ritiro Diplomi

DIPLOMA DI ABILITAZIONE ALLA LIBERA PROFESSIONE DI GEOMETRA

I diplomi relativi agli Esami di Abilitazione all’esercizio della Libera Professione di Geometra sono a disposizione presso la Segreteria Didattica dell’Istituto Tecnico Statale “G. Quarenghi” di Bergamo.

Si ricorda che per il ritiro del diploma occorre:

  • compilare la domanda per il rilascio del diploma di abilitazione (clicca per scaricare)
  • portare n° 2 Marche da Bollo da €. 16,00, come indicato nella domanda allegata;
  • effettuare un versamento di €4,65 sulle coordinate bancarie IT45R0760103200000000001016 o, in alternativa sul c.c.p. n° 1016 a favore    dell’AGENZIA DELLE ENTRATE di PESCARA – TASSE SCOLASTICHE;
  • versare il contributo di € 5,16 a favore di questo Istituto Scolastico.

Il versamento del contributo volontario dovrà essere effettuato esclusivamente tramite la piattaforma PagoInRete all’indirizzo  www.istruzione.it/pagoinrete , entrando nell’area riservata, dopo essersi registrati, e selezionando:

Vai a Pago in Rete Scuole > Versamenti Volontari > inserire il Codice Meccanografico BGTL02000T > Elenco scuole> Azioni > lista Versamenti Eseguibili > selezionare Azioni da “Contributoper ritiro Diplomadi Abilitazione alla libera professione di geometra > Esegui Pagamenti > Inserire il Codice Fiscale, Cognome e Nome > Effettua Pagamento.

Il pagamento potrà essere poi effettuato in modalità on-line (cliccando su “procedi con il pagamento immediato”), tramite conto corrente, bancomat, carta di credito, oppure in modalità off-line (cliccando su “scarica il documento di pagamento”). In tal caso si stampa il bollettino pagabile presso ricevitorie, tabaccai, banche, ATM…

Per eventuale supporto alla fase di registrazione e/o di pagamento contattare la segreteria didattica  al numero 035 319444 o inviare una mail all’indirizzo: didattica@istitutoquarenghi.edu.it

  • consegnare le attestazioni di versamento allo sportello della Segreteria Didattica.

Il ritiro del diploma può essere effettuato dall’intestatario stesso o, se impossibilitato, da un parente di primo grado, munito di delega scritta e fotocopia della carta di identità sia del richiedente che della persona delegata.




Link vai su